Ecografia
E’ un’indagine strumentale che, a differenza della radiologia, si basa sull’uso di onde acustiche e non elettromagnetiche pertanto la metodica è assolutamente innocua. L’esame ecografico deve essere sempre preceduto dalla valutazione clinica completa da parte di un veterinario. Tutte le valutazioni cliniche e strumentali precedenti possono aiutare l’operatore ad eseguire un esame più mirato e clinicamente più fruibile.
Alcuni consigli utili prima di una visita ecografica sono:
- Somministrare mattina e sera e poi circa 2 ore prima della visita CARBONE VEGETALE ATTIVO, 1 compressa, per evitare fenomeni di meteorismo che potrebbero impedire lo svolgersi della vita.
-
Per indagini a livello delle basse vie urinarie (vescica) l’animale dovrebbe essere portato a visita con vescica repleta.
- È indispensabile che prima di una ecografia addominale lo stomaco non sia pieno per cui anche in questo caso è indicato un digiuno di 8-10 ore per cani e gatti e di un paio d’ore per i furetti e i conigli (è sufficiente portarli alla clinica senza cibo nel trasportino).